Scopri la promo Black Friday 2020 e inserisci il codice coupon sul sito per ottenere subito il 15% di sconto aggiuntivo.
Inutile spiegare il significato del termine black friday: tradizione tutta americana, ormai da anni anche in Italia tuttti sanno cosa sia questo evento e cosa significhi per gli amanti dello shopping. Sdoganato dai grandi marketplace online come Amazon, la profumeria Pepino non è stata da meno e per quest'anno ha lanciato l'evento più importante dell'anno per il settore profumeria e cosmetica!
Le tante versioni sull'origine del black friday
Esistono molte teorie sull'origine di questa sorta di tradizione, alcune nate si internet (vere e proprie bufale), altre inventate di sana pianta dai pubblicitari, ma solo una è la vera storia del black friday.Una leggenda metropolitana molto diffusa, ma totalmente inventata, è quella che individua le radici del black friday in una sorta di giornata di sconti al mercato degli schiavi. Nata all'incirca nel 2008 si è rivelata ben presto una bufala, priva di qualsiasi fondamento storico.
In realtà, il termine black friday venne inventato dai poliziotti di Philadelphia per descrivere i giorni precedenti alle festività natalizie, durante i quali dovevano affrontare turni di 12 ore per tenere sotto controllo l'immensa folla di persone in fila presso i centri commerciali e il traffico congestionato dalle automobili in giro per le strade. Un'origine sicuramente meno romanzata del mercato degli schiavi. Proprio per questo, negli anni '80 gli esercenti americani decisero di legare l'origine di questa espressione al colore della penna utilizzata per segnare i bilanci che, dal rosso, che indicava perdita economica, diventava nero (colore usato per indicare le entrate positive) nei giorni antecedenti le festività natalizie.